top of page

Il territorio

Sfondo_SITO_edited.png

Santo Stefano Belbo è un ridente paesino delle Langhe, luogo mito della poesia di Cesare Pavese, dove lo scrittore è nato. Territorio tipico del Moscato Bianco, qui denominato Moscato d’Asti o di Canelli, dove il vitigno si trova a proprio agio ed esprime il meglio del suo potenziale.

Su queste colline le pendenze non aiutano e rendono il lavoro più difficile e faticoso. In compenso il paesaggio che ci circonda, plasmato nel corso degli anni dal lavoro dei contadini, è di una bellezza unica, tale da essere riconosciuto, nell'anno 2014, Patrimonio Mondiale dell’Umanità Unesco.

Il clima favorevole e la tipica composizione del sottosuolo, con il giusto mix tra argille, marne calcaree e bluastre, tufo, sabbie e gessi donano ai vini struttura, finezza ed eleganza.

Centro aziendale

Centro aziendale

I vigneti sono dislocati in 7 appezzamenti distinti situati nelle vicinanze, in posizioni soleggiate panoramiche, con le caratteristiche ideali alla coltivazione della vite e favorevoli in modo particolare al vitigno Moscato Bianco.

Nelle belle giornate è piacevole passeggiare a piedi o in bicicletta e scoprire nuovi scorci dove fermarsi per uno spuntino magari accompagnato da un buon bicchiere di vino

bottom of page