top of page

Il vignaiolo

Sfondo_SITO_edited.png

Impianto, concimazione, potatura, gestione del verde, trattamenti, potatura verde, vendemmia, pigiatura, pressatura, svinatura, filtrazioni, travasi, stabilizzazione, imbottigliamento, sono attività che precedono l'apertura di una bottiglia di vino ed il suo assaggio. In ciascuna di esse è necessaria competenza data dallo studio e dall'esperienza. Ci si trova spesso di fronte a scelte di non facile soluzione dovendo infine fare i conti con l'aleatorità del nostro lavoro, d'altronde come si dice siamo "sotto il cielo".

Colombera

Per produrre un buon vino si parte dal vigneto. Solo da uve sane e con il giusto grado di maturazione si possono ottenere grandi vini. La ricerca della qualità è il nostro primo obiettivo in tutte le fasi della produzione. Non è un lavoro facile, richiede sacrifici, che in genere però ripagano. Ci consente però di vivere la natura, percepirne il cambiamento nel tempo e nelle stagioni. Tutto è un finire per ricominciare, con nuovi stimoli e per far si che l'anno che verrà sia migliore di quello appena trascorso.

Perciò ci viene da dire guardando una bottiglia: "in questo vino c'è qualcosa di noi, passione e dedizione".

bottom of page